20 Novembre 2023 - , ,

SONDRIO FESTIVAL DAL 18 AL 26 PROGRAMMA EVENTI

Dal 17 al 19 e dal 23 al 26 novembre si terrà la 37esima edizione di Sondrio
Festival
Appuntamenti CAI
Sabato 18 novembre dalle 10 alle 12:30 al Teatro Sociale è in programma il convegno “Lupo e orso:
presenze con cui imparare a convivere”, moderatore Angelo Schena. In chiusura sarà proiettato
uno spezzone del documentario “Orso, chi sei? Il ritorno dell'orso sulle Api, conoscerlo per non temerlo”
di Oreste Forno.
Alle 14.45, ancora al Teatro Sociale, verrà proiettato il film Polaris di Ainara Vera Esparza, Genziana
d’oro 2023 come miglior film, Gran Premio “Città di Trento”, introdotto da Angelo Schena
Alle 18:20, sempre al Teatro Sociale, è in programma la presentazione, da parte di Angelo Schena e
Pamela Lainati (coordinatrice Cai-Cultura), del libro L'altro K2. La tragedia dimenticata del Monte Api
di Matteo Serafin. Il libro, edito da Hoepli con la collaborazione del Cai, ricostruisce la storia della
prima salita alpinistica su una vetta superiore ai 7000 metri da parte di una spedizione italiana, il Monte
Api appunto (7132 metri), al confine tra Nepal, India e Tibet. La spedizione, avvenuta nella primavera
del 1954, fu guidata dal settantunenne Piero Ghiglione, che partì con tre giovani compagni e tre
sherpa. Sopravvissero in due: l'anziano capospedizione, che voleva salire in vetta a tutti i costi, e lo
sherpa Gyaltzen Norbu, tornato sfinito dopo giorni di lotta tra la vita e la morte.
Domenica 17 novembre alle 17:00 ancora una volta al Teatro Sociale, sarà proiettato il film “K2
Touching the sky” di Eliza Kubarska, introdotto da Angelo Schena.
Sempre Schena, la settimana successiva (giovedì 23 novembre, ore 21:20, Teatro Sociale),
dialogherà con Hervé Barmasse sui due libri scritti dall'alpinista valdostano: “La montagna dentro”,
uscito nel 2015 con Laterza, e “Cervino montagna leggendaria”, uscito nel 2021 con Mondadori Electa.
Domenica 26 novembre dalle ore 17:45 al Teatro Sociale si terrà la cerimonia di premiazione e in tale
ambito sarà consegnato il premio Renata Viviani.
Da ricordare, infine, che dal 22 al 26 novembre in Piazza Garibaldi (orari 15 – 18:30) adulti e bambini
potranno provare l'arrampicata nella parete artificiale con gli istruttori della Scuola di Alpinismo e Sci
Alpinismo del Cai Valtellinese di Sondrio.
Segnaliamo altresì che sabato 18 alle ore 11:00 si terrà la presentazione della mostra “Plastic soup.
Un oceano di plastica” curata da Ida Oppici, che sarà visitabile fino al 26 novembre presso la Sala
Mostre di Palazzo Pretorio.
Il programma completo è disponibile sul sito del festival.

SondrioFestival2023_Locandine (1)