15 Novembre 2017 - Corsi, Eventi, Gite, News
NEWS del 14 aprile 2018
Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
I soci che hanno notizie o avvisi da pubblicare sul sito della Sezione, indirizzino a:
lauragianesini13@gmail.com / rikita@hotmail.it
Apertura: martedì e venerdì dalle ore 21 alle 22.30
Il presidente è Marusca Piatta.
NOTIZIARIO C.A.I. del 31 marzo 2018 – a cura di Flaminio Benetti
Sezione Valtellinese – Sondrio
Sede sociale: Via Trieste, 27 Sondrio (tel. e fax: 0342-21 43 00).
E – mail: info@caivaltellinese.it
https://www.caivaltellinese.it
isoci che hanno notizie o avvisi da pubblicare sul sito della Sezione, indirizzino a:
Riccardo Tagni: riccardo.tagni@alice.it
Laura Gianesini: lauragianesini13@gmail.com
Apertura della sede: martedì e venerdì dalle ore 21 alle 22.30
CONSIGLIO DIRETTIVO DEL 4 APRILE 2018
Risultati delle votazioni per le nomine
Sono risultati eletti:
Presidente, Paolo Camanni
Vice Presidenti: Abramo Civera e Massimo Gualzetti
Segretario: Lorenza Scherini
Vice segretario: Enrica Andreola
Tesoriere: Giuseppe Vigo.
ASSEMBLEA DEI SOCI DEL 23 MARZO
Risultati delle votazioni
Sono risultati eletti:
Consiglieri
Delegati
Revisori legali
Revisore supplente
Collaboratori Fondazione Bombardieri
|
RADUNO REGIONALE DI CICLO ESCURSIONISMO
Quest’anno il raduno regionale per la Lombardia di ciclo escursionismo si terrà a Bergamo, nelle giornate del 2 e 3 giugno, con ritrovo a Piazza Brembana. Saranno organizzati percorsi per MTB a tutti i livelli, ma anche gite a piedi per gli accompagnatori e percorsi ciclabili per i neofiti. Il CAI propone convenzioni per i pernottamenti, con gli alberghi, a prezzi assolutamente competitivi. Saranno allestiti stand espositivi e un circuito in terra battuta per provare bici nuove, offerte da alcuni ciclisti della zona.
Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi a Samuele Petrò, della Commissione Ciclo del CAI di Bergamo – s.petro@piemmetelecom.it
SCUOLA DI ALPINISMO GIOVANILE “LUIGI BOMBARDIERI – NICOLA MARTELLI” DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
22 aprile 2018: “Geologia” – San Martino, San Tomaso, Sentiero delle vasche di Valmadrera (LC).
6 maggio 2018: “Lettura del paesaggio” – Val San Giacomo.
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO “LUIGI BOMBARDIERI” DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
ARRAMPICATA LIBERA
Direttore: Moreno Libera
Il corso ha lo scopo di far acquisire agli allievi le tecniche di arrampicata sia in falesia sia su pareti artificiali. Sono previste lezioni teoriche e sei uscite domenicali. Il corso sarà diviso in due parti; la prima nel periodo maggio – giugno 2018; la seconda nel periodo settembre – ottobre 2018.
Le iscrizioni sono possibili fino al 27 aprile.
Costo: 120 euro, compresa l’assicurazione personale infortuni e r. c., il testo tecnico e l’uso dei materiali necessari.
Informazioni: Moreno Libera (moreno.libera@libero.it – 333-17 44 905 o Gianfranco Cason (stoffel.cason@teletu.it – 0343-32905).
PROGRAMMA ESCURSIONI
SEZIONE VALTELLINESE DI SONDRIO
META |
TREKKING IN CITTA’: NAPOLI, CAPRI, POMPEI, VESUVIO. |
Data |
20 – 24 Aprile |
Tempo di percorrenza |
Vario |
Difficoltà |
E |
Dislivello |
Vario |
Quota massima |
1.281 m s. l. m. (Vesuvio) |
Descrizione percorso |
Il trekking prevede la visita della città di Napoli, l’escursione sull’Isola di Capri, fino a raggiungere la cima del Monte Solaro (589 m), le rovine di Pompei e la salita al Vesuvio. Il programma dettagliato sarà fornito in prossimità della data del trekking. |
Attrezzatura |
Da escursionismo |
Informazioni |
Viaggio in treno, partenza dalla stazione di Sondrio. Iscrizioni entro il 20 marzo 2018, nella sede di Via Trieste, 27, a Sondrio.. |
Coordinamento |
Enrico Pelucchi |
SOTTOSEZIONE DI BERBENNO
META |
MANDELLO – VAL MERIA – VIA DEL FIUME |
Data |
22 aprile |
Tempo di percorrenza |
4 ore complessive |
Difficoltà |
E – EE |
Dislivello |
500 m |
Quota massima |
832 m |
Descrizione percorso |
Itinerario ad anello, attrezzato nei punti più difficili e scivolosi, che si svolge all’interno di una stupenda forra. Da Sonvico (Mandello), si scende su comodo sentiero fino al fondo della Val Meria, dove si segue, guadando più volte, il corso incassato del fiume Era. Si esce ripidamente dal canyon e si giunge nei prati dell’Alpe D’Era. Il ritorno è su comoda mulattiera molto panoramica sul selvaggio versante ovest delle Grigne. |
Attrezzatura |
Da escursionismo. |
Coordinamento |
Arnaldo Fumasoni (393-51 81 860) Roberto Bertini (339-48 28 001) |
Altre informazioni |
L’escursione si effettuerà solo in condizioni meteo ottimali. |
SOTTOSEZIONE DI PONTE IN VALTELLINA E TEGLIO
META |
LIGURIA |
Data |
28 aprile – 4 maggio |
Tempo di percorrenza |
1° giorno: viaggio, sei ore; escursione, quattro ore. 2° giorno, quattro ore e mezza. 3° giorno, quattro ore. 4° giorno da definire, viaggio, sei ore. |
Difficoltà |
E |
Dislivello |
1° giorno, 450m; 2° giorno, 500m; 3° giorno, 550 m. |
Attrezzatura |
Scarponi e bastoncini. |
Descrizione percorso |
Programma in fase di definizione con la collaborazione del CAI Loano. |
Ritrovo |
Piazza della Vittoria,a Ponte, alle ore 6,00. Prenotazioni entro il 21 aprile (posti limitati). |
Coordinamento |
Gianmaria Vairetti (349-55 90 721) Valeria Balzarolo (338-14 68 969) Sottosezioni di Ponte e Teglio |
Informazioni utili |
Pasti in ristorante. |