Si tratta di una iniziativa che la Sezione propone ai giovani dagli 8 ai 17 anni, allo scopo di avvicinarli all’ambiente montano in modo divertente e sicuro.
CLUBALPINO ITALIANO
SCUOLA DI ALPINISMO GIOVANILE
DELLA PROVINCIA DI SONDRIO
“LUIGI BOMBARDIERI – NICOLA MARTELLI”
Attività 2023
La Scuola intersezionale di Alpinismo Giovanile “Luigi Bombardieri – Nicola Martelli”, organizza una serie di attività destinate ai Soci d’età compresa tra gli 8 e i 17 anni. Si tratta di iniziative che
offriranno ai partecipanti la possibilità di scoprire e conoscere alcuni tra i più interessanti aspetti dell’ambiente montano. Gli Accompagnatori cercheranno di trasmettere un po’ della loro
esperienza ma, soprattutto, il loro amore per la Natura ed il necessario ed opportuno rispetto del territorio.
L’assicurazione sarà garantita dall’iscrizione al Club Alpino Italiano; info su modalità e quote di partecipazione sono disponibili sul sito della Scuola (http://alpinismogiovanileso.jimdo.com).
Per ulteriori informazioni rivolgersi presso le sedi sotto elencate o all’indirizzo e-mail: scuolagsondrio@gmail.com
Le adesioni dovranno pervenire entro il venerdì precedente la data d’inizio dell’attività (12 marzo) e saranno ammessi non più di 40 partecipanti.
IN MONTAGNA CON LE PELLI PER I SOCI DAI 13 AI 17 ANNI
22 gennaio – in montagna con le pelli verifica dei materiali in pista
05 febbraio – uscita – localita’ da definire
19 febbraio – uscita – localita’ da definire
05 marzo – uscita – loicalita’ da definire
Programma per tutti:
26 febbbraio – Slittata – localita’ da definire
23 aprile – cicloescursionismo – itroduzione – Parco Bartesaghi
30 maggio – cicloescursionismo – uscita destinazione da definire
12 marzo – Incisioni rupestri-Sondrio-Castione-Triangia-Sondrio
26 marzo – Uscita sulla neve -Ciaspolata e giochi – loc. da definire
16 aprile – Percorsi del passato-Sentiero del pane-Tirano-Roncaiola-Rogorbello-Tirano
21 maggio – la Cima – Monte Berlinghera
04 giugno – Mineralogia- Cave di pietra ollare -Primolo-Alpe Pirlo
14 giugno – Gioco dell’arrampicata – loc. da definire
23/24 giugno – Vita in Rifugio -Monte Storile – pernottamento fabbriceria di Eita
9 luglio – Avvicinamento all’arrampicata – Val di Mello
31 agosto – Ambiente calcareo – Monte Resegone (da Brumano V.lle Imagna BG)
24 settembre – Manifestazione di chiusura attivita’ – Sassella-P.Bartesaghi – Castione
Pierangelo- 3405021907
Massimo -3470707148
Valeria – 3381468969
Marco – 3497533523
Giorgio – 3479302778
Rita – 3338597945 – Zona Morbegno
Ulteriori informazioni presso:
Sede CAI Valtellinese (0342 214300) in Via Trieste 27 a Sondrio, aperta il martedì e venerdì dalle21 alle 22.30.
Sede CAI Valmalenco (345 1785572) in Via Roma 120, a Chiesa, il venerdì dalle 21.
Sede CAI Morbegno (0342 613803) c/o Palazzo Malacrida, aperta il venerdì dalle 21.15